In restauro la piccola e quasi sconosciuta chiesetta della Madonna dell’Itria, detta anche della Pinta, a piazzetta della Pinta all’Albergheria. L’originaria chiesa bizantina venne demolita nel 1620 per far posto all’erigenda Porta di Castro (progettata da Mariano Smiriglio e demolita nel 1879). Venne ricostruta nel luogo attuale per poi essere riconfigurata nel 1670. Il semplice prospetto presenta un portale con lasene scanalate. L’interno è una piccola aula con altari laterali. La decorazione, risalente al 1682, venne commissionata a Giuseppe Serpotta (parente del più famoso Giacomo). Il restauro in corso sta tentando di porre rimedio al pessimo stato in cui versa il monumento a causa delle infiltrazioni per risalita che caratterizzano il sito.
Post correlati
-
C’è la gara ciclistica, chiude il Parco della Favorita
Spread the lovemoreIn occasione della gara ciclistica “La 100... -
Tram, ecco gli alberi che verranno salvati in via Basile
Spread the lovemore Non sono ancora partiti ma già... -
Villabate | Restyling Piazza della Regione: un progetto per riscoprire la socialità
Spread the lovemoreIl progetto di restyling Piazza della Regione,...
Sicuramente è un restauro molto importante in una zona di grande flusso turistico, poichè siamo molto vicini al Palazzo dei Normanni e quindi alle masse di turisti che affollano l’intera zona.
Ma quando è prevista la fine dei lavori di ristrutturazione ? Mi pare che i ponteggi siano stati montati da molto tempo.
Già che ci sono, perchè finalmente non restaurano Palazzo dei Normanni? .. l’intonaco ormai cade a pezzi, soprattutto dalla parte di Piazza Indipendenza .. sinceramente non è un bello spettacolo neanche per tutti i turisti che lo visitano …
Forse aspettano che prima crolli!